Il Giardino dei Tarocchi č un parco artistico con sculture ideale per passare una giornata all’aperto con i bambini. Orari di apertura e altre informazioni
Giardino dei Tarocchi Pescia Fiorentina Capalbio Provincia di Grossetto (58100) tel. 0564/895122
Il giardino dei tarocchi è un parco all'aperto, un giardino di sculture realizzate dall'artista Niki de Saint Phalle morta nel 2002 che ricorda le carte dei tarocchi. Per la sua realizzazione Niki si è ispirata all’opera di Antoni Gaudí in particolare al Parc Güell a Barcellona dal quale fu rimasta particolarmente impressionata durante una visita.
Orari di apertura
Data d’apertura: dal 1 Aprile al 15 Ottobre
Aperto dal lunedì alla domenica dalle 14:30 alle 19:30.
Biglietti e prezzi
Biglietto intero € 12,00 Studenti € 7,00 Con età > 65 anni € 7,00 Bambini con età > 7 anni ingresso gratuito Persone disabili ingresso gratuito
Gli studenti per usufruire della riduzione del prezzo, devono esibire all’ingresso una attestazione comprovante la loro qualifica di studente
Nei mesi di: Gennaio, Febbraio, Marzo, Novembre, Dicembre, il primo sabato di ciascun mese dalle ore 9,00 alle ore 13,00, per volontà della fondatrice, Niki de Saint Phalle, è stato concesso ai visitatori l’ingresso gratuito. Se suddetto sabato capita in un giorno festivo il Giardino aprirà il Sabato successivo
Parcheggio
All'ingresso del parco è presente un parcheggio gratuito non custodito dal quale si accede all'ingresso principale del giardino dei tarocchi. In questa zona si trova un bar mentre all'interno dei giardino non sono presenti altri punti di ristoro. Quindi per chi ne avesse bisogno può acquistare bevande subito dopo aver parcheggiato la macchina. Si consiglia di indossare un paio di scarpre comode.
Il parco
Ingresso
Subito dopo aver passato i tornelli dell'ingresso del giardino dei tarocchi si trova una targa scritta dall' artista Niki che spiega da dove ha preso la sua ispirazione per la realizzazione di questo meraviglioso giardino.
"Non molti comprendono che il giardino è una fragile opera d'arte con i suoi specchi, vetri e ceramiche, ha bisogno di una delicata continua cura. E' questa la ragione per cui il giardino non può rimanere aperto tutto l'anno senza un'adeguata manutenzione cadrebbe in rovina in pochi anni."
Durata della visita
Se vi state chiedendo quanto tempo è necessario per visitare tutto il parco considerate che il percorso non è tanto lungo e che con una camminata normale in un ora si può vedere tutto. Ma tenete presente che c'è tanto verde e tante sculture da fotografare quindi,in media, il tempo che i visitatori trascorrono all'interno del giardino dei tarocchi è di circa 2 ore e mezza.
Le sculture
Subito dopo l'ingresso e con una strada in salita si arriva alla fontana principale con vista panoramica su alcune delle altre realizzazioni artistiche presenti nel parco.
Un'immensa scultura realizzata nei colori dell'azzurro rappresenta la papessa dalla cui bocca fuoriesce l'acqua che attraversa una serie di gradini per raggiungere la vasca inferiore in cui si può ammirare la ruota della fortuna (foto in alto). Nella parte più in alto è rappresentato il matto.
Basta voltare lo sguardo a sinistra per poter ammirare la forza rappresentata con una donna e un drago in un colore verde smeraldo.
Si è solo all'inizio ma la magia e l'armonia dei colori colpiscono subito il cuore e gli occhi vengono attratti dalle grandi dimensioni delle opere. Anche i bambini resteranno a bocca aperta davanti a queste sculture e saranno presi dalla curiosità di scoprire cosa vi è al loro interno: infatti molte di queste permettono di accedere o di dare un piccolo sguardo al loro interno.
Il percorso può proseguire salendo una scala posta sulla destra e per procede non si non notare l'arcano de il sole rappresentato con un grande arco azzurro con sopra un uccello che si trova nelle leggende messicane.
E salendo non si può non notare che sulle piccole stradine in cemento sono presenti numeri e scritte realizzate dalla ideatrice del parco che danno qualche notizia su come e chi ha realizzato l'opera. Su questo lato del giardino dei tarocchi è possibile ammirare l'arcano n° V il papa (foto a sinistra) che rappresenta la saggezza spirituale, l'impiccato, l'eremita, la papessa e si ha accesso alla grande area dedicata all'imperatore. Mentre nella parte inferiore sono presenti le stelle.
E non si può non rimanere a bocca aperta della meravigliosa scultura de l'imperatore entrando in una piazza con un colonnato lavorato con specchi, vetri e altri elementi artistici. Una scala permettere di salire e seguire il percorso perimetrale dell'opera che vi offrirà una vista di tutto il giardino dei tarocchi da una visuale migliore.
E tante altre sono le sculture da ammirare in questo favoloso giardino.
Il giardino dei tarocchi non è un parco giochi quindi non si troveranno giostre ma soltanto tanto spazio verde dove si ha la possibilità di ammirare le straordinarie e colorare sculture.