Simone è un nome di persona proprio di origine ebraica.... scopri di più sul nome sul significato e la storia del santo legata a Simone

Simone significato, origine del nome e altre curiosità
Condizioni di utilizzo dell'immagine

Solo per uso personale e per la condivisione sui social tramite i bottoni presenti sull'immagine. Per la distribuzione su altri siti o blog è necessario inserire il link di attribuzione come segue:
<a href="https://www.cartoni.wiki/Nomi_Simone_2302">Cartoni.wiki</a>

Stampa

Stampa questa immagine. su carta A4.

Personalizza »

Modifica con l'editor online gratuito.

Scarica

Salva questa immagine con il download.

Simone è un nome proprio di persona italiano maschile che in varie altre lingue, come ad esempio il francese, è invece usato al femminile.  In greco, il nome venne adattato come Symeon da cui il latino Symeon e l'italiano Simeone. 

Simone è un nome di origini ebraiche ed apparteneva a numerosi personaggi della Bibbia. Significa "ascoltato da Dio" e questo significato è testimoniato anche in Genesi 29,33, dove Lia, moglie di Giacobbe, ringrazia il Signore di averle fatto concepire Simeone dicendo "L'Eterno ha udito che io non ero amata, e perciò mi ha dato anche questo figlio".

Simone è, secondo l'ISTAT, l'ottavo nome maschile più utilizzato per i nuovi nati nel 2004 in Italia e il settimo nel 2006.

 

Significato: Dio ha ascoltato
Origine: ebraica
Onomastico: 28 ottobre
Numero fortunato: 1
Colore: blu
Pietra: zaffiro
Metallo: bronzo
Segno zodiacale: cancro

 

Onomastico Simone

L'onomastico di Simone viene generalmente festeggiato il 28 ottobre in memoria di san Simone il Cananeo, detto "Zelota", apostolo e martire in Persia.

TAGS

Altri articoli interessanti


Nomi: elenco completo in ordine alfabetico

Elenco completo dei nomi italiani in ordine alfabetico sia maschili che femminili presenti nel calendario liturgico. Scegli il nome che più ti piace

L'oroscopo di oggi

Scopri l'oroscopo di oggi e la principessa Disney che corrisponde al tuo segno zodiacale